<span data-metadata=""><span data-buffer="">Come è nata la mia passione per la comunicazione?
Adesso ti racconto!
<span data-metadata=""><span data-buffer="">Da Shakespeare alle vendite…
Dopo la mia laurea in Lingue e Letterature straniere, ho ricevuto la proposta di gestire un’azienda appena nata. Proprio a me che avevo sempre provato un timore reverenziale verso fatture, ddt, etc… e che avevo cercato di tenerli a distanza durante tutta la mia carriera scolastica. Spinta dalla mia intraprendenza e forse da un pizzico di incoscienza, mi sono imbarcata in questa avventura. Da studiare i versi di Shakespeare a fare offerte commerciali e cercare di interpretare le sigle degli Incoterms, il passo è stato davvero breve!
<span data-buffer="">…dalle vendite al copy
Tra le mansioni che mi spettavano in azienda c’era anche la comunicazione del brand. Così, ho progettato e scritto decine di testi per il sito e i canali social, per brochure e cataloghi. Ho ideato e creato contenuti per il blog e per l’advertising. E ho capito che, tra tutte le mie attività in azienda, progettare, scrivere e creare contenuti per far conoscere ed amare il brand, era ciò che mi stimolava ed appassionava di più! Da quel momento ho dedicato ogni mia singola ora libera a studiare marketing, copywriting e social media management. E finalmente l’ho reso il mio lavoro!

Cosa mi piace
- il linguaggio semplice, diretto, comprensibile
- umanizzare il brand: presentarlo sotto i suoi aspetti più intimi e quotidiani
- lo humor negli ambiti più inaspettati
Cosa non mi piace
- i lunghi giri di parole per esprimere un concetto
- le frasi fatte come “azienda leader nel mercato” o “vasta gamma di prodotti”
- gli inglesismi eccessivi nei contesti sbagliati
