Come e perché fare storytelling aziendale in modo efficace?
Perché è importante raccontare la storia della tua attività ai tuoi clienti target in modo accattivante?
Forse avrai sentito parlare di storytelling, una parola inglese che significa racconto, narrazione. Lo avrai sentito nominare probabilmente in contesti dove si parlava di marketing e comunicazione.
In effetti lo storytelling aziendale o narrazione aziendale è uno degli strumenti di marketing più efficaci per attrarre l’attenzione del tuo pubblico target e per creare una forte relazione con chi segue il tuo brand.
Perché lo storytelling aziendale è uno strumento efficace per attrarre i potenziali clienti?
La spiegazione è più semplice di quel che sembra: tutti noi, fin da bambini, siamo attratti dai racconti e dalle storie.
Più un racconto è avvincente, emozionante, e ricco di colpi di scena, più ci attrae e ci fa desiderare di continuare ad ascoltare, ancora e ancora (per la gioia dei poveri genitori…)
Ma oltre ad intrattenerci, il racconto ci lancia messaggi ed insegnamenti che noi apprendiamo senza sforzo e senza imposizione. Il racconto è il modo più efficace di imparare una lezione e memorizzarla.
Molto spesso le storie seguono uno schema preciso: “il viaggio dell’eroe”. Il viaggio dell’eroe è una serie di personaggi, eventi e strumenti che si ripetono in ogni storia e rendono l’ascolto e la comprensione più semplice ed efficace. Noi lettori, o ascoltatori, siamo portati ad identificarci con i protagonisti, a comprendere le loro decisioni, a soffrire con loro nei momenti difficili e a gioire delle loro conquiste.
Questo coinvolgimento lo sentiamo soprattutto quando condividiamo i valori dell’eroe.

Perché è importante raccontare i valori aziendali nello storytelling del brand?
Quando facciamo uno storytelling efficace, raccontiamo i nostri valori, cioè spieghiamo perché facciamo quello che facciamo e su cosa si basa ogni nostra azione e decisione aziendale. Questo rende più semplice la comprensione e l’identificazione col nostro brand da parte del nostro pubblico target.
Chi si identifica con i valori del nostro brand, li comprende e li apprezza è naturalmente portato a rivolgersi alla nostra azienda per risolvere il suo problema e soddisfare i suoi bisogni.
Quali temi dovrebbe affrontare uno storytelling aziendale?
Per iniziare posso dirti che lo storytelling non dovrebbe essere uno sterile elenco di date ed eventi. Dettagli noiosi a cui pochi lettori fanno caso e danno un valore.
Racconta la storia del tuo brand prendendo come esempio lo schema del viaggio dell’eroe.
Potresti per esempio parlare di argomenti come questi:
- come è nata l’idea alla base del tuo business
- le decisioni che hai dovuto prendere,
- le difficoltà che hai dovuto affrontare
- chi ti ha aiutato a superare i momenti di sconforto
- le emozioni che hai provato quando hai realizzato il tuo prodotto/servizio
- i retroscena della realizzazione del tuo prodotto/servizio
- i problemi che ha avuto il primo prototipo del tuo prodotto/servizio
- come hai trovato la soluzione ai problemi del tuo prodotto/servizio
- la prima storia di successo del tuo prodotto/servizio
- la prima collaborazione importante

Come dovrebbe essere scritto uno storytelling aziendale efficace?
Innanzitutto un buon storytelling dovrebbe essere scritto con trasparenza, trasporto ed emozione.
Non limitarti a scrivere i fatti, soffermati sui sentimenti positivi o negativi che hai provato in questi momenti.
Rendi il tuo racconto il più possibile avvincente, cerca di arricchirlo di retroscena per coinvolgere chi legge o ascolta e non annoiarlo.
Scrivi il tuo racconto aziendale in modo semplice e chiaro: ricordati che non si tratta di un esercizio di stile fine a se stesso. Frasi lunghe e troppo complesse rendono la lettura poco scorrevole e noiosa e il tuo lettore sarà tentato di passare ad altro.
Lo storytelling deve essere comprensibile, scorrevole e fluido.
Usa un vocabolario semplice e un linguaggio adatto al tuo pubblico target.
Dove usare lo storytelling aziendale?
Considera lo storytelling del tuo brand come un filo conduttore che unisce tutti i tuoi canali di comunicazione online e offline.
Tutti i touch points online e offline in cui il tuo cliente target entra in contatto con la tua azienda portano avanti lo stesso storytelling in modo coerente e armonioso.
Naturalmente, ogni canale di comunicazione racconterà la storia del brand attraverso diversi mezzi: con testi, video, immagini e audio. Un mix di strumenti che:
- intensificherà il coinvolgimento del tuo pubblico target
- renderà il tuo marchio sempre più riconoscibile
- ti permetterà di creare una relazione forte con chi ti segue.
Spero davvero che questa mini guida allo storytelling aziendale ti sarà utile!
Alessia Zanin